LUN - VEN: 09:00 - 18:00

Lavatoio Comunale

RESTAURO DELL'EX LAVATOIO PUBBLICO
DETTAGLI DEL PROGETTO

IL RESTAURO

La Soprintendenza Beni Culturali e ambientali – Sezione beni architettonici ha imposto il vincolo di tutela monumen­tale a questo bene, classifìcandolo Monumento n ° 3326. Lo stabile oggetto dell’intervento è isolato, prospiciente sulle vie Mazzini, Bellanova, Leopardi e largo Acicatena, ed è a una sola elevazione fuori terra.
L’edifìcio oggetto dell’intervento fu costruito nel 1900, sotto la direzione dell’lng. Antonino Tebaldi, come Lavatoio pubblico intitolato alla Regina Elena, veniva utilizzato dalle donne del paese, che allora non disponevano dell’ ac­qua corrente in casa, per lavare i panni. Per il suo valore storico e architettonico si é ritenuto necessario recuperare e riutilizzare questo bene, in fase di progettazione si prevede­va di adibirlo a Centro culturale, mentre a restauro ultima­to è stato ed è adoperato come Sala Consiliare.
Gli eventi sismici del gennaio 1968 hanno colpito questo manufatto, le sollecitazioni dei terremoti hanno determinato l’apertura di lesioni passanti nelle murature portanti. Le con­dizioni igieniche dei locali non erano idonee e gli impianti obsoleti.
L’intervento ha riguardato il recupero sia strutturale che architettonico, con la sostituzione dell’attuale copertura pericolante, ristrutturazione dei muri maestri, e la messa in opera di capriate, tegole e pavimentazioni interni ed esterni per tutto simili alle originali e lo studio dell’ am­bientazione interna per un più profìcuo utilizzo della strut­tura secondo le esigenze attuali.

  • ANNO :
  • LOCALITÀ : Campofiorito
  • TIPOLOGIA :
  • COLLABORAZIONI :
  • CREATIVE DIRECTOR :
  • VISUALIZATION :
  • PROGETTO : Lavatoio Comunale
LOCALITÀ

Campofiorito

PROGETTO

Lavatoio Comunale

SHARE PROJECT